Molte persone per varie motivazioni (fiscali, ambientali eccetera) decidono di trasferire le proprie attività in questo paese. La prima cosa che devi fare è ottenere un visto, rilasciato a dirigenti di aziende o industrie, commercianti, piccoli imprenditori. Questi visti devono essere richiesti presso l’ambasciata o il consolato venezuelano e, ottenuti in seguito al possesso di un passaporto valido e alla lettera dell’interessato o dell’azienda, i quali dovranno spiegare il motivo del loro viaggio. Ottenuto il visto (vale un anno) inizi con la costituzione dell’azienda.
Devi sapere che il codice di commercio e il codice civile venezuelani, permettono la costituzione di aziende diverse rispetto a quelle italiane. Come prima cosa devi sapere che, sia il commercio che l’industria possono essere esercitate sia da società sia da persone fisiche. Il fattore base delle società venezuelane non è il personale, ma il capitale ( la responsabilità del socio si limita esclusivamente all’apporto del fattore capitale).
La Società Anonima ( S.A. o C.A): essa non richiede ne un capitale minimo tanto meno un capitale massimo. Le azioni vengono facilmente cedute attraverso una elementare modifica dell’iscrizione all’Albo degli azionisti.
La Società a Responsabilità Limitata (S.R.L.): richiede un capitale minimo pari a ventimila bolivar e un capitale massimo pari a due milioni (bolivar) Le azioni possono essere cedute solo se si è in possesso di un documento rilasciato da un notaio (iscritto al registro di commercio).
La Società di capitali (Saica): il pubblico può sottoscrivere il cinquanta per cento del capitale; quest’ultimo non può essere inferiore a un milione di bolivar, deve includere anche azioni ordinarie (azioni che danno al possessore diritti amministrativi e patrimoniali) dello stesso valore ed esse devono essere registrare presso la commissione nazionale valori mobiliari.
In alternativa a queste tipologie di società puoi, attraverso la firma di un contratto, associarti ad altre imprese oppure a persone fisiche. Questo per evitare che voi dobbiate dare origine a un’altra società. Questo contratto è regolato principalmente dai contraenti e, solo se necessario, anche dal Codice di Commercio e dal Codice Civile. E’ più conveniente trovare un accordo tra le parti, in modo da evitare l’entrata in scena di queste figure giuridiche, in quanto non sono molto attuali. In altre parole tutto questo può essere chiamato Joint Ventures (simile ai consorzi). All’interno di questa associazione ogni membro (è comunque un contribuente aséstante) deve fare la dichiarazione del proprio reddito; la Joint Venture non è una persona giuridica.
Come puoi notare, hai varie scelte riguardo l’apertura di una società in Venezuela; inoltre risulta un’azione molto conveniente per svariate motivazioni.