Il bilancio di esercizio è quel documento che, rappresentando la situazione patrimoniale e finanziaria dell’impresa, consente di calcolarne il risultato economico e di valutarne le prospettive per il futuro. Viene redatto al termine dell’anno amministrativo (in Italia, solitamente, equivale all’anno solare 01-01 / 31-12), seguendo le indicazioni stabilite all’art. 2423 e seguenti del Codice Civile. […]
Dichiarazione IVA – Definizione e Significato
La dichiarazione Iva è obbligatoria per tutti coloro che effettuano operazioni rilevanti ai fini IVA nell’ambito dello Stato. In fase di dichiarazione vengono comunicati i debiti ed i crediti maturati nell’anno di competenza, i versamenti effettuati a titolo definitivo e quelli versati come acconto (da versare entro il 27 dicembre dell’anno). Questo consente al contribuente […]
Come si Classificano le Imposte
La prima distinzione che occorre fare riguarda la differenza esistente tra imposte e tasse. Mentre le tasse servono a coprire il costo di un servizio (es. tassa per la raccolta dei rifiuti), le imposte sono correlate alla ricchezza prodotta e il loro pagamento non è legato al godimento di un beneficio specifico. Gli elementi base […]